
Il consiglio di amministrazione dell'Anas ha dato l'ok al progetto preliminare  per la realizzazione del corridoio di viabilità autostradale  Civitavecchia-Orte-Mestre, precisando che l'investimento complessivo stimato per  la sua realizzazione supera i 9 miliardi di euro e che sarà la più importante  opera che l'ente nazionale delle strade affiderà in concessione attraverso la  finanza di progetto. Il contributo pubblico richiesto è di circa 1.4 miliardi di  euro, con durata della concessione prevista in 49 anni. La E45 diventa dunque  autostrada e di questa iniziativa parla con particolare entusiasmo Pietro  Ciucci, presidente dell'Anas, il quale sottolinea come ciò contribuisca a  rilanciare in maniera significativa l'importanza del project financing in  Italia, con ricadute anche sotto il profilo economico. La Orte-Mestre, a parere  sempre dell'Anas, diverrà un segmento fondamentale dell'itinerario  internazionale per il collegamento fra le regioni centrali e meridionali  d'Italia e il fulcro geografico d'Europa, fino ad arrivare alla Svezia. La nuova  E45-E55 sarà elemento di interconnessione con il Corridoio Europeo V, direttrice  strategica per i traffici commerciali con i Paesi dell'Est, nonché per il  corridoio marittimo che unisce Civitavecchia con Barcellona. I tempi di  costruzione sono stati programmati in nove anni, nel corso dei quali verranno  allestiti circa 400 chilometri di autostrada concepita ovviamente con i sistemi  moderni e dotata di innovazioni anche per il pagamento del pedaggio, trattandosi  di una delle opere viarie varate a seguito delle legge obiettivo.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
perchè non facciamo autostrada anche la "arezzo-fano" della e78
RispondiElimina